2017
Biovet JSC _ Peshtera _ Bulgaria
Biovet JSC, società leader in Europa nel settore dell'industria farmaceutica, coniuga tradizione e ricerca.
La modernizzazione dello stabilimento di produzione nella città di Peshtera e le esigenze dell'amministrazione si sono concretizzate in un progetto di edificio contemporaneo, ispirato ad una visione moderna che esprima alta tecnologia e spirito innovativo.
Il progetto è stato assegnato a seguito di un concorso, con la richiesta di combinare le migliori pratiche di costruzione e le moderne tecnologie coerentemente con l'ambiente circostante e le sofisticate necessità necessarie alla produzione.
Architettura:
Una struttura semplice ed ortogonale, con un'ottima distribuzione funzionale dei piani ed una silhouette emblematica sia della società che della città che la ospita.
La facciata riprende nel disegno il concetto geometrico della rete, ispirato alla struttura esagonale del nucleo di benzene degli idrocarburi aromatici, elemento fondamentale per la chimica organica e farmaceutica.
Un sistema innovativo di l'illuminazione esterna alleggerisce la percezione del volume, creando un effetto quasi scultoreo.
Particolare attenzione è stata data alla zona circostante, in linea con le attuali tendenze di un impianto europeo.
Distribuzione funzionale:
L'edificio è a sei piani, con i primi due dominati da un imponente ingresso.
Una scala - integrata nella struttura vetrata - porta ai piani dove sono ubicate sala conferenze, zone di transito e aree amministrative, per l'accesso immediato dei visitatori.
Quattro i piani destinati ad ufficio; l'ultimo è stato separato come blocco conferenze multifunzionale, con elementi divisori modulari che permettono la riorganizzazione degli spazi a seconda degli eventi in programma.
Efficienza energetica e tecnologie:
Soluzioni ad alta tecnologia degli elementi della facciata e dei vetri assicurano eccellenti parametri termo-tecnici.
Un impianto centralizzato di aria condizionata con tecnologie green di ultima generazione crea il corretto microclima nei locali di lavoro. I valori termici dell'edificio sono monitorati da sensori di temperatura e di luce collegati ad un sistema di controllo degli impianti, con la possibilità di creare scenari di illuminazione preimpostati e regolabili a seconda delle esigenze.
L'illuminazione dell'edificio è realizzata con diodi emettitori di luce (LED) di ultima generazione, con elevati parametri di illuminazione e straordinario potenziale di efficienza energetica.
Interni e spazi di lavoro:
Pareti divisorie modulari in vetro definiscono gli spazi destinati ad ufficio, e permettono la riorganizzazione dei locali quando necessario. Particolare attenzione è stata dedicata alla ricerca del comfort e della vivibilità degli ambienti: i sistemi di controsoffitti e contropareti CBI Europe sono stati richiesti per le specifiche prestazioni di fonoassorbenza, unite alla versatilità nella personalizzazione dimensionale e delle finiture.
Il progetto è stato selezionato per il Concorso Nazionale 'Building of the Year 2016', l'evento più prestigioso nel settore delle attività di investimento, costruzioni e architettura della Bulgaria, organizzato con il patrocinio del Ministero dello sviluppo regionale e dei lavori pubblici, delle associazioni di categoria nel settore dell'architettura e delle costruzioni, degli ordini professionali dei Costruttori, degli Ingegneri e degli Architetti della Bulgaria.
product installed: wood ceilings & coverings / Sherwood foratura F02 / finitura Rovere Asiago su richiesta della committenza / dimensioni su progetto.
design: Atelier Serafimov Engineering OOD, chief designer Radomir Serafimov